Come preparare la piscina per l’inverno: guida pratica all’invernaggio
Durante l’estate, la piscina è una delle grandi protagoniste della vita all’aperto: ci si rilassa, ci si rinfresca, si passano ore piacevoli con amici e familiari. Ma quando l'autunno avanza e le temperature iniziano a calare, è il momento di pensare a come proteggerla nel modo giusto per affrontare l’inverno senza danni. Preparare la piscina alla stagione fredda, infatti, non è solo una buona pratica: è un passaggio fondamentale per garantirne il corretto funzionamento nel tempo.
Perché è così importante invernare la piscina?
Con l’arrivo dell’inverno, la piscina entra in una fase di riposo, ma questo non significa dimenticarsene fino alla primavera. Senza un’adeguata preparazione, l’impianto può subire danni seri, soprattutto a causa del gelo e della presenza di detriti. Invernare correttamente la piscina significa proteggerla, risparmiare tempo e denaro in futuro e assicurarsi una riapertura semplice e veloce.
Vediamo più nel dettaglio i motivi per cui conviene procedere con lo svernamento:
-
Protezione dal gelo: quando la temperatura scende sotto lo zero, l’acqua all’interno delle tubazioni e degli impianti può congelare. Il risultato? Tubi che si spaccano, filtri danneggiati e pompe fuori uso. Drenare correttamente gli impianti e utilizzare dispositivi specifici contro il gelo è la chiave per evitare questi danni.
-
Prevenzione dai detriti: durante l’inverno, foglie, rami e sporcizia possono accumularsi in vasca. Questo non solo peggiora l’aspetto dell’acqua, ma può anche ostruire gli skimmer e rovinare i sistemi di filtraggio. Una copertura invernale risolve il problema alla radice.
-
Acqua più pulita a primavera: l’acqua stagnante è un terreno fertile per alghe e batteri. Regolare il pH, usare antialghe e mantenere un minimo di trattamento chimico permette di conservare l’acqua in buono stato, evitando brutte sorprese al momento della riapertura.
-
Risparmio energetico e manutenzione ridotta: una piscina ben protetta consuma meno energia nei mesi freddi e richiede meno interventi di manutenzione. In più, al ritorno della bella stagione, sarà tutto più semplice e veloce.
-
Maggiore durata delle attrezzature: filtri, pompe e altri componenti hanno vita più lunga se vengono adeguatamente protetti dal gelo e dall’usura invernale.
Infine, una nota importante: non è necessario svuotare completamente la piscina, anzi, è sconsigliato. Svuotare la vasca comporta uno spreco d’acqua e può danneggiarla strutturalmente. Meglio conservarla piena, con i giusti trattamenti.
Quando iniziare a preparare la piscina per l’inverno?
Il momento ideale per avviare le operazioni di invernaggio è quando la temperatura dell’acqua scende stabilmente sotto i 14°C. A questa soglia, la proliferazione di alghe e batteri rallenta in modo naturale, rendendo più efficace il trattamento chimico.
È importante non aspettare troppo: se si lascia passare il momento giusto, si rischiano problemi come:
-
Crescita delle alghe se la temperatura resta alta e la piscina non viene trattata.
-
Danni da gelo ai componenti interni e alle tubazioni.
-
Acqua torbida e contaminata, difficile da recuperare in primavera.
-
Accumulo di detriti, che complica le operazioni di pulizia.
Ovviamente, il momento esatto può variare in base alla zona climatica: nelle regioni dal clima mite si può attendere fine settembre o ottobre, mentre nelle aree più fredde conviene iniziare già a inizio settembre.
Due metodi per l’invernaggio: attivo o passivo?
Non esiste una sola strada per affrontare l’inverno. In base alle tue esigenze, al clima e al tipo di piscina, puoi scegliere tra due modalità di invernaggio: attivo o passivo. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende anche da quanto tempo e risorse puoi (o vuoi) dedicare alla manutenzione invernale.
Invernaggio attivo
Con l’invernaggio attivo, la piscina resta “viva” anche d’inverno. Il sistema di filtraggio continua a funzionare per alcune ore al giorno, mantenendo l’acqua in circolazione. Questo aiuta a evitare che congeli e mantiene l’acqua limpida, facilitando la riapertura in primavera. Il procedimento inizia con una pulizia accurata della piscina, rimuovendo foglie, detriti e sporco con retini, spazzole e aspirapolvere. Poi si spegnono e si smontano eventuali sistemi automatici (regolatori di pH, dosatori di cloro), che andranno conservati in un luogo riparato. Si effettua quindi un trattamento antialghe e si monitorano regolarmente i parametri dell’acqua (pH, cloro, alcalinità) durante l’inverno. Nei periodi più freddi, si possono installare galleggianti antigelo o termostati che attivano automaticamente la filtrazione al calo della temperatura. È una scelta ideale per chi vuole una piscina pronta all’uso in primavera, ma comporta un certo impegno costante e un leggero consumo energetico.
Invernaggio passivo
Al contrario, l’invernaggio passivo consiste nel “mettere a riposo” la piscina. Si spegne completamente l’impianto di filtrazione, si svuotano tubi e pompe e si riduce il livello dell’acqua sotto le bocchette di mandata. È la soluzione più diffusa, soprattutto nelle zone dove l’inverno è rigido. Permette di risparmiare energia e non richiede particolari interventi durante i mesi freddi. Tuttavia, al ritorno della bella stagione, sarà necessario dedicare più tempo alla pulizia e al riequilibrio dell’acqua. Per eseguire correttamente lo svernamento passivo si parte con una pulizia profonda della vasca. Poi si regola il pH, si effettua una clorazione shock per eliminare eventuali microrganismi e si decalcifica il filtro a sabbia. Si abbassa il livello dell’acqua e si svuotano tutte le tubazioni e le apparecchiature sensibili al gelo. Infine, si installa una copertura invernale ben fissata.
Centro Italia è il punto di riferimento per chi desidera prendersi cura della propria piscina in ogni stagione. Offriamo prodotti professionali e soluzioni su misura per l’invernaggio, garantendo protezione, durata e massima efficienza degli impianti. Che si tratti di coperture, accessori antigelo o kit di prodotti chimici specifici per la chiusura, il nostro team è pronto ad accompagnarvi nella scelta dei migliori articoli per affrontare l’inverno senza pensieri. Per maggiori informazioni, potete contattarci al numero verde 800 931 931, inviare una mail a sales@centroitalia.it o compilare il form qui sotto.