Piscina trascurata? Ecco come riportarla in perfette condizioni grazie al cloro
Avere una piscina in giardino è un grande lusso, ma comporta anche delle responsabilità. Tra queste, la cura dell’acqua è senza dubbio la più importante. Un’acqua limpida, pulita e sicura dipende da una corretta disinfezione, e in questo il cloro è un alleato indispensabile. In questa guida vedremo insieme cos’è il cloro, perché è così importante per la piscina e come usarlo nel modo giusto.
Il cloro: perché è così importante?
Il cloro è il disinfettante più utilizzato per la manutenzione dell’acqua in piscina. La sua funzione principale è quella di eliminare batteri, alghe e microrganismi che possono compromettere la qualità dell’acqua e la salute di chi fa il bagno. Ma perché funzioni davvero, il cloro ha bisogno di condizioni specifiche: il pH dell’acqua deve restare tra 7,2 e 7,6, e il livello di cloro libero deve oscillare tra 1 e 2 ppm (parti per milione). Il cloro viene prodotto tramite un processo chiamato elettrolisi del sale e agisce principalmente grazie all’acido ipocloroso, una sostanza altamente disinfettante. Se non viene usato correttamente o se i parametri dell’acqua sono fuori controllo, il cloro non è efficace e la piscina può diventare un ambiente favorevole alla proliferazione di germi e impurità.
In più, il cloro serve anche a eliminare cattivi odori e sostanze indesiderate (come le clorammine) che si formano quando il cloro reagisce con sudore, creme solari o altri residui organici. Insomma, è un prodotto essenziale, ma va usato con equilibrio: dosi troppo alte possono irritare pelle, occhi e vie respiratorie.
Le diverse forme di cloro: quale scegliere?
In commercio esistono diverse tipologie di cloro, ognuna pensata per esigenze specifiche. Le tre principali sono: cloro in granuli, in pastiglie e in forma liquida. Ecco come orientarsi nella scelta.
Cloro in granuli: ideale per il trattamento d’urto
Quando si riapre la piscina dopo la pausa invernale, è importante partire con una pulizia profonda. In questa fase si utilizza il cosiddetto cloro shock (o dicloro), che si presenta sotto forma di granuli ad alta solubilità. È perfetto per una disinfezione intensiva iniziale, eliminando eventuali microrganismi rimasti dopo la pulizia. La dose consigliata è di circa 10-15 grammi per metro cubo d’acqua. Dopo il trattamento, la piscina non è subito pronta per il bagno: bisogna aspettare che i livelli di cloro tornino sotto i 1,5 ppm (il massimo consigliato), con un valore ideale intorno a 1 ppm.
Cloro in pastiglie: perfetto per la manutenzione regolare
Dopo il trattamento iniziale, si passa alla manutenzione con il cloro in pastiglie (tricloro), che si scioglie lentamente e mantiene il livello di cloro stabile nel tempo. In genere, si usano 2-3 pastiglie ogni 100 metri cubi d’acqua, con una durata di circa 10-15 giorni, a seconda delle condizioni atmosferiche, dell’uso della piscina e dell’esposizione al sole. La buona notizia? È possibile fare il bagno anche durante l’uso di queste pastiglie, a patto che i valori di cloro siano corretti.
Cloro liquido: per impianti più grandi e dosaggio automatico
Il cloro liquido, spesso a base di ipoclorito di sodio, è molto efficace, economico e agisce rapidamente. Tuttavia, è anche più instabile e corrosivo, motivo per cui viene usato soprattutto in piscine di grandi dimensioni o impianti pubblici, dove è possibile dosarlo automaticamente con apposite pompe. Per un trattamento d’urto, si consiglia un dosaggio di 50-100 grammi per metro cubo; per la manutenzione quotidiana, bastano 10-15 grammi al giorno per metro cubo, sempre controllando che il cloro libero resti intorno a 1 ppm.
Ogni quanto bisogna aggiungere il cloro in piscina?
La frequenza dipende da vari fattori: dimensioni della vasca, temperatura, numero di bagnanti, esposizione al sole e piogge. In linea generale, in una piscina privata usata regolarmente, è bene controllare i livelli di cloro almeno una volta alla settimana e aggiungerlo se necessario. Durante periodi di utilizzo intenso o in caso di acqua torbida, può essere utile un trattamento d’urto. L’importante è monitorare costantemente i parametri dell’acqua, in modo da mantenere il giusto equilibrio tra igiene e comfort.
Hai bisogno dei prodotti giusti per trattare l’acqua della tua piscina? Su shop.centroitalia.it trovi una selezione completa di cloro in granuli, pastiglie e liquido, oltre a strumenti per la regolazione del pH e accessori per la manutenzione. Per qualsiasi dubbio, il nostro team è a tua disposizione al numero verde 800 931 931 o via mail a sales@centroitalia.it.